Baia di Citara
A due passi dal nostro autonoleggio c'è una delle zone più belle dell'isola di Ischia: la baia di Citara con i celebri Giardini termali Poseidon.
loading...
Lo avete ammirato e adesso è venuta l'ora di visitarlo. Recatevi ad Ischia ponte, la frazione ad est del comune di Ischia. Qui al termine del bellissimo centro storico, troverete un pontile di pietra, anche questo molto antico, che vi porterà ai piedi del Castello.
Per visitarlo si paga un ticket, ma vale la pena spendere qualche euro per catapultarsi in una cittadella del passato, gloria dell'isola durante l'alto medioevo fino al '700.
Chiese antiche, affreschi, catacombe, ma anche giardini e orti ridenti, e un panorama che vi strapperà più di una emozione e mille foto.
Due ottimi punti di ristoro possono rappresentare un giusto break tra i vari itinerari del Castello, che lo ricordiamo, è anche luogo di eventi culturali di grande spessore: come mostre d'arte, festival cinematografici e spettacoli teatrali.
A due passi dal nostro autonoleggio c'è una delle zone più belle dell'isola di Ischia: la baia di Citara con i celebri Giardini termali Poseidon.
Una delle zone più amate dai turisti che vengono in vacanza sull'isola di ischia è la baia di Sorgeto, nella frazione foriana di Panza.
Un posto da visitare venendo sull'isola è Sant'Angelo, vera e propria perla tra i borghi marini del Mediterraneo
Ci sono tante spiagge sull'isola di Ischia, ma la più grande è la spiaggia dei Maronti che fa parte dei comuni di Barano e Serrara Fontana.