Baia di Citara
A due passi dal nostro autonoleggio c'è una delle zone più belle dell'isola di Ischia: la baia di Citara con i celebri Giardini termali Poseidon.
loading...
Esposto ai benefici raggi solari del sud, Sant'Angelo fino al 1950 è stato un semplice villaggio di pescatori e, pur diventando nel tempo un luogo radical chic, ha mantenuto forte l'impronta caratteristica dei luoghi nati per “caso” sulle sponde del mare.
Piccole casette colorate si arrampicano sulla collina, un porticciolo rotondo, un piccolo isolotto disabitato, Monte Sant'Angelo, collegato al resto del paese da un istmo di terra. Il paese è tutto qui.
Piccolo, ma per questo delizioso, intimo e raccolto, Sant'Angelo è un luogo di vacanza esclusivo, e il divieto di circolazione ai motori, le magnifiche boutique, le gioiellerie, e le locande raffinatissime attestano ampiamente il successo di questa vocazione.
Una bella passeggiata tra giardini panoramici e cipressi porta sulla spiaggia dei Maronti, la più grande dell'isola.
Chi ama le terme troverà a Sant'Angelo vari stabilimenti termali; mentre sulla spiaggia dei Maronti, le celebri e antichissime terme di Cavascura, paradiso per chi ama i sapori spartani dell'health and beauty naturale e rupestre.
A due passi dal nostro autonoleggio c'è una delle zone più belle dell'isola di Ischia: la baia di Citara con i celebri Giardini termali Poseidon.
Una delle zone più amate dai turisti che vengono in vacanza sull'isola di ischia è la baia di Sorgeto, nella frazione foriana di Panza.
Venendo ad Ischia non avete potuto non notarlo: il Castello Aragonese, un piccolo isolotto turrito nel mare di Ischia Ponte.
Ci sono tante spiagge sull'isola di Ischia, ma la più grande è la spiaggia dei Maronti che fa parte dei comuni di Barano e Serrara Fontana.